Informazioni professionali ai sensi della Legge n. 4/2013.

1. Dati Identificativi del Professionista

Devi identificarti in modo inequivocabile.

  • Nome e Cognome: [Il tuo Nome e Cognome]

  • Denominazione Professionale: [Es. Consulente Marketing, Coach Professionista, Traduttore, ecc.]

  • Partita IVA / Codice Fiscale: [Inserisci la tua P. IVA o C.F.]

  • Recapiti: [Indirizzo, email, numero di telefono per contatti professionali]

2. Riferimenti Normativi

È fondamentale citare la legge a cui fai riferimento.

  • Testo da Inserire:

    "La mia attività professionale è disciplinata dalla Legge 14 gennaio 2013, n. 4, recante 'Disposizioni in materia di professioni non organizzate'."

3. Informazioni sull'Associazione Professionale (OBBLIGATORIO se ne fai parte)

Questo è uno dei punti chiave della legge. Se sei iscritto a un'associazione che rilascia attestati di qualità, devi indicarlo chiaramente.

  • Testo da Inserire (se iscritto a un'associazione):

    "Sono un professionista iscritto all'associazione [Nome Completo dell'Associazione Professionale, es. AssoCoach]. L'iscrizione è avvenuta in data [Data Iscrizione] con il numero di tessera [Tuo Numero Iscrizione]."Riferimenti dell'Associazione:

    • Sede Legale: [Indirizzo completo dell'associazione]

    • Sito Web: [Link al sito dell'associazione]

    • L'associazione [Nome Associazione] è inclusa nell'elenco delle associazioni professionali tenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), ai sensi dell'art. 2, comma 7, della Legge n. 4/2013.

  • Testo da Inserire (se NON sei iscritto ad alcuna associazione):

    "Esercito la professione in piena autonomia e responsabilità, non aderendo ad alcuna associazione professionale di categoria ai sensi della Legge n. 4/2013."

4. Reclami e Risoluzione delle Controversie (Sportello per il Consumatore)

Questo è un obbligo preciso per le associazioni, ma il professionista deve indirizzare il cliente.

  • Testo da Inserire (se iscritto a un'associazione):

    "In caso di contenzioso o reclamo riguardante la mia prestazione professionale, il cliente può rivolgersi direttamente allo Sportello per il Consumatore attivato dalla mia associazione di riferimento:"

    • Riferimenti Sportello Consumatore:

      • [Email dedicata allo sportello]

      • [Numero di telefono dedicato allo sportello]

      • [Link alla pagina web dello sportello sul sito dell'associazione]

  • Testo da Inserire (se NON sei iscritto ad alcuna associazione):

    "In caso di contenzioso, si fa riferimento alle procedure ordinarie previste dal Codice Civile."

5. Codice di Condotta e Standard Qualitativi

Spiega quali regole segui per garantire la qualità del servizio.

  • Testo da Inserire:

    "La mia attività si svolge nel rispetto del Codice Deontologico dell'associazione [Nome Associazione] (link al codice deontologico). Aderisco agli standard qualitativi e di qualificazione professionale definiti dalla norma tecnica UNI [es. UNI 11506:2017 per il consulente marketing, se applicabile]."

Le risposte dell'AI potrebbero contenere errori. Per una consulenza legale, rivolgiti a un professionista. Scopri di più